1 giorno (Sabato)
Arrivo a Matera e inizio della visita guidata di una delle città più antiche del mondo e appare adagiata su due anfiteatri naturali (Sasso Caveoso e Sasso Barisano), con al centro la Civita. Rappresenta un autentico museo a cielo aperto, testimone di una straordinaria avventura umana che, dall’età della pietra, giunge sino ai giorni nostri. Set naturale di prestigiosi film per il suo paesaggio biblico, è oggi protagonista di una vivace rinascita culturale. Nel pomeriggio la visita prosegue al Parco Regionale delle Chiese Rupestri e nel centro storico con i suoi monumenti romanici e barocchi. Sistemazione in hotel cena e pernottamento.
2 giorno (Domenica)
Colazione in hotel e partenza per Tricarico per immergersi nel particolarissimo Carnevale. La manifestazione inizia all’alba del 17 gennaio, giorno di Sant’Antonio Abate e viene ripetuta l'ultima domenica di Carnevale. In questo giorno era usanza che i fedeli, insieme ai propri animali, compissero tre giri intorno alla chiesa del santo in segno di devozione. Viene celebrata la messa con ostensione della reliquia di Sant'Antonio Abate e poi "la mandria" viene benedetta, prima di partire. Lo stesso rito viene compiuto, tuttora, dalla mandria che, guidata da un massaro o un vaccaro, raggiunge la chiesa prima di muoversi verso il centro storico del paese e percorrere tutti gli antichi rioni. Il paese, così, viene svegliato alle prime luci dell’alba, dal suono dei campanacci. Una volta raggiunta la piazza principale del paese, si assiste alla “pantomima”, cioè il dialogo tra il conte e il capo massaro, la parte saliente del Carnevale. Partecipazione al Convivio delle Maschere. Nel primo pomeriggio si visiterà il centro storico, tra i più importanti della Regione, dell'antica Tricarico, città d'arte, con particolare attenzione al quartiere arabo, alla Cattedrale dell'Assunta, la Torre Normanna, il Palazzo Ducale e d il Museo archeologico. Partenza per le località di provenienza.
L'offerta comprende
sistemazione in hotel *** /**** Matera o dintorni con trattamento di n.1 mezza pensione
visita guidata di Matera di mezza giornata
visita accompagnata al Carnevale di Tricarico
visita guidata del centro storico
convivio delle maschere (degustazione gastronomica)
1 free ogni 25 pax paganti
L'offerta non comprende
Eventuali ingressi, trasporto e tutto quanto non incluso nella voce "comprende"
Possibilità di fornitura di servizi aggiuntivi, tra cui il bus, accompagnatore e voli (aereoporto suggerito: Bari)
Possibilità di estendere l'Offerta a più notti con visita delle Dolomiti Lucane (borghi di Pietrapertosa e Castelmezzano), Montescaglioso e altre destinazioni limitrofe
TARIFFA: a partire da 100,00 (min 15 pax)
DATE 2021: in via eccezionale quest'anno, a causa dell'emergenza Covid 19, la manifestazione si svolgerà il 7 Agosto in modalità ridotta.
@: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
