1 giorno (sabato)
Arrivo presso Teana (comune del Parco Nazional del Pollino) e partecipazione alla sfilata del Carnevale. La manifestazione solitamente si svolge a partire dalla mattina con la vestizione delle maschere e l’uscita del corteo, il quale prosegue, tra balli, canti e le tradizionali scenette, all’interno del centro storico. Quando si raggiunge Piazza Alessandro Volta – Largo Chianuro viene messa in scena una vera e propria rappresentazione sarcastico-teatrale, il Processo a Carnuluvar dove quest’ultimo viene condannato a morte e riportato alla natura da L’Urs, la maschera simbolo del Carnevale di Teana, una figura demoniaca, agitata e sfuggente a rappresentare l’anello di congiunzione fra l’uomo e la natura. Questi trascina Carnuluvar, allegoria dei vizi dell’uomo, nei boschi. Al termine del Processo, alle 20:30 circa, si prosegue con la Sagra dei Maccarun cà Millic, piatto tipico del Carnevale. Sistemazione in hotel nei dintorni e pernottamento.
2 giorno (domenica)
Colazione e partenza per il Parco del Pollino e visita di un paese di cultura Arberesch: San Costantino Albanese. È uno dei più caratteristici paesi di cultura arbëreshe della Basilicata e si trova nella Val Sarmento, in pieno Parco Nazionale del Pollino. Conserva nel nome, nella parlata quotidiana, nelle tradizioni e nella cultura le impostazioni delle popolazioni albanesi che proprio qui hanno trovato rifugio, lasciando impressa la loro identità anche nelle architetture e nelle funzioni religiose fortemente legate al rito greco-bizantino soprattutto in occasione delle tipiche cerimonie nuziali. Pranzo in ristorante. Partenza per le località di provenienza.
L'offerta comprende
sistemazione in hotel *** /**** dintorni di Teana con trattamento di pernottamento e prima colazione
visita guidata di mezza giornata di San Costantino Albanese
visita accompagnata al Carnevale di Teana
degustazione gastronomica durante il Carnevale (in serata)
pranzo in ristorante il 2° giorno
1 free ogni 25 pax paganti
L'offerta non comprende
eventuali ingressi, trasporto e tutto quanto non incluso nella voce "comprende"
Possibilità di fornitura di servizi aggiuntivi, tra cui il bus, accompagnatore e voli (aeroporto suggerito :Bari)
Possibilità di estendere l'Offerta a più notti con visita di altre località del Parco Nazionale del Pollino del versante Lucano (San Severino lucano, San Paolo albanese, Terranova del Pollino, Rotonda, Bosco Magnano) , località del Parco Nazionale dell'Appennino lucano (Guardia Perticara, Viggiano) , Maratea, Parco Letterario di Valsinni, Sassi di Matera altre località limitrofe.
TARIFFA: a partire da 95,00 (min 15 pax)
DATE 2021: in via eccezionale quest'anno, a causa dell'emergenza Covid 19, la maifestazione si svolgerà il 14 Agosto 2021 in modalità ridotta.
@: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
